Convocato il Consiglio comunale di Aosta
- Dettagli
- Categoria: Salute
- Pubblicato: Venerdì, 16 Giugno 2017 13:00
- Scritto da Laura Agostino
- Visite: 1321

La seduta deliberativa prevede l'approvaizone del Piano urbanistico di dettaglio di iniziativa privata a variazione del Piano regolatore in relazione a un'area che insiste su via Hôtel des Monnaies nonché gli indirizzi per la rateizzazione delle somme dovute al Comune per il servizio di refezione scolastica.
La sedut aprogrammatica si aprirà con l'esame della mozione del Movimento 5 stelle in tema di edilizia residenziale pubblica.
Si proseguirà con la mozione di L'Altra VdA, Alpe e del consigliere Étienne Andrione sulla stazione.
Alpe e L'Altra VdA hanno presentato un'interrogazione sul programma strategico delle ferrovie e la mobilità cittadina.
I lavori proseguiranno poi con la mozione per migliorare la qualità dell'aria potenziando il servizio di monitoraggio, con quella sui cartelloni di indirizzamento agli hotel, quella sulla mancata realizzazione di stalli per disabiliin via Chabéry, quella sul ritardo nell'attuazione del progetto Aosta in bicicletta.
Ancora mozioni su Telcha e asflati, sugli stalli per disabili, sulle situazioni di povertà, sul rilancio del progetto Aosta Est, sul baratto amministrativo, sui limiti all'inquinamento acustico, sulla realizzazione del progetto Evergreen: la stAzione di tutti, sul Regolamento per l'accesso ai benefici economici o ai servizi comunicali in caso di insolvenza del richiedente, sul marciapiede con bordo rialzato in via Jean De la Pierre e sul passaggio per l'accesso alle porte site sul lato nord del Cimitero di Sant'Orso.
Cimitero di Saint'orso protagonista anche di un'interrogazione del Movimento 5 Stelle.
Poi ancora mozioni: sul contrasto al degrado e alla distruzione delle mura romane, sul ritardo nella valutazione del referendum sul polo scolastico cittadino, sull'Union valdôtaine patrimonio comune.
Tre gli ordini del giorno:
sull'obbligo di vaccinazione, sull'illuminazione pubblica, sulla quotazione in borsa di Cva.
Altre interrogazioni: sugli allacci a Telcha, sui costi per la manutenzione dei software, sul servizio idrico, sull'attuazione del progetto Aosta per i giovani, sui disservizi dell'illuminazione pubblica, sull'avanzamento nell'attuazione del bando periferie, sulla decadenza dei uclei delle case popolari, sulla fornitura di acqua alle scuole in caso di sospensione dell'erogazione, sulle chiavi di un montascale, su slot machine e Conseild e la Plaine nonché su videosorveglianza e sicurezza.