Scrivici su Whatsapp

Ausiliario al Ministero della Giustizia Tribunale di Aosta

Descrizione: un ausiliario, già Area 1 – fascia economica F1.

Contenuto e contesto del lavoro: attività ausiliarie e di supporto ai processi organizzativi e gestionali con l’ausilio degli strumenti in dotazione (anche informatici), in particolare: – operazioni di tipo semplice e/o ripetitivo connesse all’utilizzo di programmi informatici; – movimentazione fascicoli, oggetti, documenti e materiale librario; – fotocopiatura e fascicolazione copie anche in modalità digitale; – ritiro e consegna corrispondenza; – ricevimento del pubblico.

Contratto di lavoro: a tempo indeterminato, orario di lavoro a tempo pieno.

Qualifiche: essere iscritti nell’elenco del collocamento mirato tenuto dal Centro per il Diritto al Lavoro dei Disabili e degli Svantaggiati in qualità di disabili (N.B.: non possono partecipare i disabili che presentino una patologia di tipo intellettivo o psichico o mentale); essere in possesso dei requisiti per l’accesso ai pubblici impieghi; assolvimento obbligo scolastico: essere in possesso del requisito delle qualità morali e di condotta irreprensibili.

Luogo di lavoro: Uffici giudiziari Tribunale di Aosta – Valle d’Aosta.

Fonte dell’offerta: Centro per l’impiego di Aosta.

Telefono: 0165 274777

Prove di selezione: Sono previste le seguenti prove di selezione, che si terranno presso gli uffici del Tribunale di Aosta: – accertamento della conoscenza della lingua francese consistente in un colloquio elementare.

N.B. sono esonerati dalla prova di accertamento di conoscenza della lingua francese soltanto coloro hanno conseguito il diploma di maturità valido per l’iscrizione all’università in una scuola della Valle d’Aosta a partire dall’anno scolastico 1998/99, qualora la sezione riservata all’attestazione della piena conoscenza della lingua francese riporti la relativa votazione; – prova di idoneità consistente in un colloquio e in una prova pratica della durata complessiva di circa 20 minuti che avrà per oggetto: l’esecuzione di fotocopie di atti utilizzando macchine in dotazione nel numero e con le modalità richieste dalla commissione esaminatrice, nonché il prelievo, trasporto, consegna e ricollocazione di fascicoli o altro materiale.


Il candidato che intende aderire alla chiamata pubblica deve compilare e inviare il modulo on-line collegandosi all’applicativo SOL – Servizi Online Lavori (clicca qui per accedere) nella seguente fascia temporale: dalle H 09.00 del giorno giovedì 23/01/2025 alle H 13.00 del giorno mercoledì 29/01/2025.

L’ente riutilizza la graduatoria in corso di validità per coprire posti della medesima qualifica, categoria, posizione, impegno orario e luogo di lavoro.

Leggi i dettagli

© 2025 All rights reserved.