Scrivici su Whatsapp

Comandante della polizia locale del Comune di Aosta

Descrizione: concorso pubblico, per esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di un dirigente amministrativo (qualifica unica dirigenziale) da assegnare all’incarico di secondo livello dirigenziale di comandante della polizia locale del Comune di Aosta.

Al posto oggetto del presente bando è attribuito il seguente trattamento economico: stipendio tabellare di annui lordi 46.129, 94 euro, per tredici mensilità, oltre all’indennità di bilinguismo, alla retribuzionedi posizione, all’eventuale assegno per il nucleo familiare, all’indennità di vacanza contrattuale ed altre eventuali indennità da corrispondere secondo le norme in vigore per i dipendenti del comparto unico regionale.

In relazione a quanto disposto dall’art. 18 della legge regionale 23 luglio 2010, n. 22 possono partecipare al concorso:


a) i dipendenti a tempo indeterminato dell’Amministrazione regionale, degli enti pubblici non economici dipendenti dalla Regione, degli enti locali e delle loro forme associative o di altre pubbliche amministrazioni, che abbiano compiuto almeno cinque anni di effettivo servizio con inquadramento nella categoria immediatamente inferiore alla qualifica unica dirigenziale, ivi compreso il personale docente delle istituzioni scolastiche e in possesso di laurea specialistica o magistrale in giurisprudenza o Scienze Politiche o Economia e Commercio, e lauree equipollenti ai sensi della normativa vigente;


b) i soggetti con un’esperienza professionale almeno triennale in aziende o enti,
pubblici o privati, con contratto di lavoro dirigenziale e in possesso di laurea specialistica o magistrale in giurisprudenza o Scienze Politiche o Economia e Commercio, e lauree equipollenti ai sensi della normativa vigente;


c) i liberi professionisti, con almeno cinque anni di comprovato esercizio di attività
libero-professionale, maturato nel decennio antecedente la data di scadenza del termine per la presentazione della domanda di partecipazione al concorso con iscrizione all’albo ove prevista dai relativi ordinamenti professionali, in possesso di laurea specialistica o magistrale in giurisprudenza o Scienze Politiche o Economia e Commercio, e lauree equipollenti ai sensi della normativa vigente.

I candidati in possesso del diploma di laurea vecchio ordinamento o della laurea specialistica devono far riferimento a quanto disposto dal Decreto Interministeriale 9 luglio 2009 “Equiparazioni tra lauree di vecchio ordinamento, lauree specialistiche (LS) e lauree magistrali (LM), ai fini della partecipazione ai pubblici concorsi”.

    Data scadenza: 12 ottobre 2023

    Fonte dell’offerta: Comune di di Aosta.

    Per informazioni è possibile rivolgersi all’Area A5 – Servizio Gestione Risorse umane e sicurezza sul lavoro – dell’Amministrazione Comunale, sito in Piazza Chanoux, 1 ad Aosta, dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00 ( 0165/300469;
    personale@comune.aosta.it).

    Bando di concorso






    Leggi i dettagli

    © 2023 All rights reserved.