Descrizione: Bando di procedura selettiva unica per titoli ed esami per l’assunzione a tempo indeterminato di tre aiuti collaboratori (Cat. C/Pos. C1) nel profilo di agente di polizia locale
I posti messi a bando saranno assegnati come segue:
•n. 1 posto al Comune di Chambave (tempopieno)
•n. 1 posto al Comune di Pontey (tempopieno)
•n. 1 posto al Comune di Valtournenche (tempopieno)
Per la partecipazione alla procedura selettiva è richiesto il possesso:
- del titolo finale di studio di istruzione secondaria di secondo grado. Per il titolo di studio conseguito all’estero si deve far riferimento a quanto disposto dal successivo art. 6;2.
- Il candidato deve, inoltre, possedere i seguenti requisiti:
- a) con riguardo alla cittadinanza, essere in una delle seguenti condizioni: •cittadinoitaliano o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea; •familiare di un cittadino italiano o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea, non avente la cittadinanza di uno Stato membro, titolare del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente;
- •cittadino di Paesi terzi titolare del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o titolare dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria;
- aver raggiunto il 18° anno di età;
- b)avere l’idoneità fisica alle mansioni richieste per il profilo di cui trattasi.
- L’Amministrazione ha facoltà di sottoporre a visita medica di accertamento i vincitori della procedura selettiva e i candidati eventualmente chiamati ad assumere servizio;
- c)conoscere le lingue italianae francese;
- d)non essere escluso dall’elettorato politico attivo;
- e)essere in posizione regolare nei riguardi dell’obbligo di leva, per i soli cittadini italiani soggetti a tale obbligo (candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985);
- f)non essere stato destituito o dispensato ovvero licenziato per motivi disciplinari dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
- g)non avere riportato condanne penali o provvedimenti di prevenzione o altre misure che escludono, secondo la normativa vigente, la costituzione di un rapporto di impiego con una pubblica amministrazione;
- h)non trovarsi nella condizione di disabilità di cui all’art 3, c. 4, della legge 68/99
- i)possesso dei requisiti previsti dalla legge 65/86 art 5, comma 2, per il conferimento della qualifica di agente di pubblica sicurezza (non aver subito condanna a pena detentiva per delitto non colposo o non essere stato sottoposto a misura di prevenzione; non essere stato espulso dalle Forze Armate o dai Corpi militarmente organizzati o destituito dai pubblici uffici);
- j)non essere stato riconosciuto “obiettore di coscienza”(ex L. 203/98 e successive modifiche), ovvero aver rinunciato a tale status ai sensi dell’art. 636 del D.lgs 15/03/2010 n. 66;k)conoscenza dei principali programmi informatici per l’automazione d’ufficio (word, excel, posta elettronica, tecnologie di navigazione internet);
- l)disponibilità incondizionata a prestare servizio armato e a condurre i veicoli in dotazione al Corpo di Polizia Locale, ad usare le attrezzature in dotazione al Corpo e della conduzione di scuolabus.
- 3)I requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda di partecipazione, nonché al momento della stipulazione del contratto.
Fonte dell’offerta: Unité des Communes valdôtaines Mont-Cervin
Telefono: 0166 569711
Le domande di partecipazione devono pervenire, pena l’esclusione, entro e non oltre il 28 gennaio 2021, esclusivamente tramite procedura telematica al seguente link:
https://candidature.software-ales.it/site/signin
La procedura informatica di presentazione delle domande verrà disattivata tassativamente alle ore 24.00 della suddetta data.
Bando di procedura selettiva:https://www.cm-montecervino.vda.it/d/4195/bando-di-procedura-selettiva-vigili-1.pdf
Leggi i dettagli