Scrivici su Whatsapp

In programma in Valle d’Aosta

Vuoi sapere cosa succederà in Valle d’Aosta, quali sono gli eventi programmati, quali sono le attività alle quali puoi partecipare? Questi sono gli appuntamenti che ti proponiamo.

30/09/2023

EdilecoRun24 2023

EdilecoRun24 2023

Sabato 30 settembre 2023 alle ore 16 prenderà il via l’edizione 2023 dell’EdilecoRun24, la prova di corsa per staffette di 24 ore, ad Aosta, che si concluderà nel tardo pomeriggio di domenica 1° ottobre. La gara, con partenza e arrivo in piazza Chanoux, si articola su un anello di 3,5 km attraverso via Porta Prætoria, …

Leggi tutto

01/10/2023

Al Forte di Bard, una giornata dedicata alla mobilità green

Al Forte di Bard, una giornata dedicata alla mobilità green

Domenica 1° ottobre 2023, al Forte di Bard, si terrà Pedala Forte per garantire la conservazione, la promozione e lo sviluppo del patrimonio naturale e culturale delle Alpi, ponendosi come obiettivo di ampliare ed arricchire l’offerta turistica del territorio. Questo progetto, finanziato con i fondi del programma Interreg Italia – Svizzera 2014-2020, ha permesso di …

Leggi tutto

Road to Gran San Bernardo 2023

Road to Gran San Bernardo 2023

Domenica 1° ottobre 2023, a Saint-Rhémy-en- Bosses si disputa la prima edizione della gara trail Road to San Bernardo.  Il tracciato della gara vede una lunghezza di 7 chilometri circa per un dislivello positivo di circa mille metri.I corridori percorreranno il tracciato della Via Francigena che conduce dal borgo fino all’Ospizio del Colle del Gran San …

Leggi tutto

Fratelli d\'Italia: a Sarre, l\'Italia vincente, 1 anno di risultati

Fratelli d’Italia: a Sarre, l’Italia vincente, 1 anno di risultati

Domenica 1° ottobre 2023, a Sarre, si tiene il convegno l’Italia Vincente. 1 anno di risultati: come il Governo Meloni sta facendo ripartire la Nazione. Il meeting si sarebbe dovuto tenere domenica 24 settembre ma in concomitanza con l’apertura della Camera ardente per l’emerito Presidente della Repubblica Fratelli d’Italia aveva deciso di rinviare di una …

Leggi tutto

Batailles de Reines 2023

Batailles de Reines 2023

Domenica 30 luglio 2023, riprendono le eliminatorie estive del calendario delle Batailles de Reines. Il programma …

Leggi tutto

Ad Aosta, i Concerti Aperitivo di autunno

Ad Aosta, i Concerti Aperitivo di autunno

Tornano i Concerti Aperitivo di autunno ad Aosta. Il cartellone si svolgerà le domeniche mattino alle ore 11 e vede protagonisti diciotto musicisti che esplorano repertori diversi, dagli autori più classici alle rarità. Ad inaugurare la rassegna, domenica 1 ottobre, sarà Tra mito e magia, un omaggio ad Ennio Morricone, uno dei musicisti italiani più …

Leggi tutto

Il grande Po: le fotografie di Stefano Torrione in mostra a Brusson

Il grande Po: le fotografie di Stefano Torrione in mostra a Brusson

Il fotografo Stefano Torrione propone la mostra Il grande Po, allestita a Brusson nella zona vicino al laghetto.L’esposizione esplora l’impatto umano sul fiume e l’importanza cruciale dell’acqua nell’ecosistema. L’inaugurazione inizia alle ore 11 di domenica 1° ottobre 2023 ed è allietata da uno spettacolo artistico-musicale con Bobo Pernettaz, Katia Perret, Franz Rossi. …

Leggi tutto

Festa delle mele a Gressan e Antey

Festa delle mele a Gressan e Antey

La mela, il frutto più coltivato in Valle d’Aosta, sono dedicate due importanti sagre autunnali: la Festa delle Mele di Gressan e Melevallée ad Antey-Saint-André. Gressan I festeggiamenti a Gressan sono arrivati alla 39ª edizione. Durante tutta la giornata di domenica 1° ottobre 2023 si svolge, nell’area verde, la mostra mercato dove si possono acquistare le mele e …

Leggi tutto

A Verrès, un weekend dedicato alla zucca

A Verrès, un weekend dedicato alla zucca

Domenica 1° e lunedì 2 ottobre 2023, nel centro storico di Verrès, si svolge la decima edizione dell’evento Verrès è… la zucca dall’orto alla tavola: la zucca, in tutte le sue forme, i suoi colori e le sue varianti è la protagonista di questa festa culinaria.  Per tutta la stagione estiva, i volontari hanno coltivato …

Leggi tutto

Tamtando: le attività e i corsi per l\'anno accademico 2023/2024

Tamtando: le attività e i corsi per l’anno accademico 2023/2024

Domenica 1° ottobre 2023, alle ore 18.30, Tamtando presenterà i corsi musicali per adulti per l’anno accademico 2023/24. L’associazione propone il giovedì sera, un viaggio alla scoperta delle culture extra-europee attraverso il ritmo e il movimento. Il corso Vamos! è destinato a partecipanti dai 14 anni in su.la prima lezione è in programma per giovedì …

Leggi tutto

Mountain’s Choir Festival 2023

Mountain’s Choir Festival 2023

Otto cori, cinque concerti e quattro passeggiate: dal 22 settembre al 29 ottobre 2023 è in programma la terza edizione del Mountain’s Choir Festival, organizzato da Chorus Inside Valle d’Aosta. Da Bard a Morgex 5 concerti in quattro giornate, preceduti dai racconti di Gian Mario Navillod, che parlerà di Ru e di Rues, di canti …

Leggi tutto

02/10/2023

Festa dei nonni 2023

Festa dei nonni 2023

Lunedì 2 ottobre 2023, in occasione della Festa dei nonni, i castelli, musei e siti archeologici di proprietà regionale riserveranno l’ingresso a prezzo ridotto per tutti i nonni in compagnia dei nipoti. I siti archeologici aderenti all’iniziativa sono: il MAR – Museo Archeologico Regionale, il Teatro romano, la Chiesa paleocristiana di San Lorenzo e il Ponte-acquedotto …

Leggi tutto

03/10/2023

Biblioteca di Charvensod: un laboratorio di musica iberica

Biblioteca di Charvensod: un laboratorio di musica iberica

La Biblioteca di Charvensod organizza un laboratorio di musica iberica organizzato dalla Biblioteca di Charvensod. Ogni martedì dal 3 ottobre 2023, dalle ore 17.30 alle 19, i ragazzi dai 9 ai 14 anni d’età avranno la possibilità di approfondire la musica iberica e costruire il tamburo pandero cuadrato. Il corso si svolge nel Centro servizi …

Leggi tutto

06/10/2023

Donnas: Corso di Informatica per smartphone

Donnas: Corso di Informatica per smartphone

La Biblioteca di Donnas propone dei corsi di Informatica per Smartphone, temuti da Andrea Challancin. Si tratta di 5 incontri, con il costo di 55 euro, ogni martedì a partire dal 10 Orrobre 2023, dalle ore 17. In caso di interesse, le iscrizioni sono da fare entro il 6 ottobre al 0125-806508 Il corso tratterà …

Leggi tutto

Donne di terre estreme in mostra al Forte di Bard

Donne di terre estreme in mostra al Forte di Bard

Donne di terre estreme è il titolo della mostra che sarà inaugurata venerdì 6 ottobre, alle ore 16 alle Scuderie del Forte di Bard. L’esposizione curata dal Forte di Bard in collaborazione con Montura, presenta il percorso di ricerca, umano e poetico nella realtà femminile in terre considerate geograficamente estreme e ai margini, realizzato da …

Leggi tutto

Una conferenza sul ruolo della mafia durante il covid

Una conferenza sul ruolo della mafia durante il covid

Venerdì 6 ottobre 2023, alle ore 21 nella sala conferenze della BCC di Gressan, si svolge l’incontro Covid-19, l’altro virus. Il ruolo della mafia durante l’emergenza pandemica. La conferenza è tenuta dal giornalista e attore teatrale David Gramiccioli. Per ulteriori informazioni occorre contattare il numero 375.5635877 (Monica). …

Leggi tutto

07/10/2023

A Courmayeur, l\'Arrancabirra 2023

A Courmayeur, l’Arrancabirra 2023

L’Arrancabirra è una gara goliardica di corsa in montagna a Courmayeur, lunga 18.3 km con 1.410 metri dislivello positivo. Sul percorso sono presenti 4 o 6 punti di ristoro dove è possibile bere solo una lattina di birra che sarà segnata sul pettorale. La partenza è fissata per sabato 7 ototbre 2023 da piazza Brocherel. L’arrivo …

Leggi tutto

A Courmayeur, l\'Arrancabirra 2023

A Courmayeur, l’Arrancabirra 2023

La 17esima edizione dell’Arrancabirra prenderà il via da Courmayeur sabato 7 ottobre 2023, con le iscrizioni che apriranno alle ore 12 di giovedì 1° giugno. Travestimenti a tema, birra lungo il percorso, ma anche un po’ di fatica conquisteranno i runner di tutti i tipi. Quest’anno il percorso sarà in senso orario: in caso di tempo bello, …

Leggi tutto

Ad Antey-Saint-André, la Festa delle mele 2023

Ad Antey-Saint-André, la Festa delle mele 2023

La mela è il frutto più coltivato in Valle d’Aosta.Da anni Antey-Saint-André dedica alle mele un intero weekend con la Festa delle Mele. Nel fine settimana del 7 e 8 ottobre 2023, all’interno del paese si svolgono esposizione e degustazione dei frutti, laboratori tematici per bambin, il mercato con prodotti derivati dalle mele. …

Leggi tutto

A Bard, Marché au Fort 2023 

A Bard, Marché au Fort 2023 

Sono 72 le aziende valdostane partecipanti al Marché au Fort 2023 che si svolgerà sabato 7 e domenica 8 ottobre nel borgo medioevale di Bard. La mostra-mercato consentirà ai visitatori di conoscere in maniera più approfondita e assaporare i prodotti culinari tipici della Valle d’Aosta. I produttori presenteranno l’eccellenza della filiera agroalimentare: formaggi, salumi, mieli, prodotti da forno, marmellate, produzioni ortofrutticole, erbe …

Leggi tutto

© 2023 All rights reserved.