Scrivici su Whatsapp

Attualità

Tutte le news pubblicate da bobine.tv in ordine cronologico decrescente:

Consiglio comunale a Quart il 28 aprile 2025

Consiglio comunale a Quart il 28 aprile 2025

Si è riunito, lunedì 28 aprile 2025, il Consiglio comunale di Quart, convocato in seduta ordinaria. Nelle comunicazioni, il sindaco Fabrizio Bertholin ha riferito che, a seguito dell’evento meteorologico del 16 e 17 aprile, è stata avviata la procedura di somma urgenza per i lavori di ripristino della viabilità comunale per le località di Effraz, …

Leggi tutto

Consiglio comunale a Gressan il 28 aprile 2025

Consiglio comunale a Gressan il 28 aprile 2025

Il Consiglio comunale di Gressan si è riunito lunedì 28 aprile 2025. I lavori si sono aperti con l’approvazione dei verbali della seduta precedente di giovedì 27 febbraio 2025.  Sono seguite le comunicazioni del sindaco. Michel Martinet ha espresso le congratulazioni del Consiglio a Sophie Bonin e Vittoria Cena, per la vittoria ai Campionati regionali …

Leggi tutto

Gala dei Cavalieri 2025

Gala dei Cavalieri 2025

Lunedì 5 maggio 2025, a Nus, si svolgerà il Gala dei Cavalieri: appuntamento annuale organizzato dalla Fise Valle d’Aosta per premiare cavalieri, amazzoni, tecnici, istruttori e collaboratori che si sono distinti nel corso del 2024. L’evento, in programma alla Maison Rosset, riunirà gli atleti dei circoli ippici regionali e vedrà la partecipazione del presidente nazionale …

Leggi tutto

Batailles des chèvres: a Brissogne

Batailles des chèvres: a Brissogne

Sabato 3 maggio 2025, a Brissogne, nella località Pâcou, si svolgerà Batailles des chèvres, evento organizzato da Amis des chévres Comunità Montana Monte Émilius. I combats inizieranno alle ore 13 e saranno accompagnati da un programma pensato per grandi e piccoli. Durante il pomeriggio sono previste animazioni per bambini e, a seguire, la merenda con …

Leggi tutto

Omaggio a Valerio Onida a Saint-Marcel

Omaggio a Valerio Onida a Saint-Marcel

Sabato 3 maggio 2025, nella cornice del Castello di Saint-Marcel, si svolgerà una giornata di studi dal titolo La previa intesa sulla via della riscrittura degli Statuti speciali, organizzata dalle associazioni Autonomies Biens Communs Vallée d’Aoste e Passione Civile con Valerio Onida, con il sostegno del Consiglio Valle e del Comune di Saint-Marcel, il contributo …

Leggi tutto

Consiglio comunale ad Avise il 30 aprile 2025

Consiglio comunale ad Avise il 30 aprile 2025

Martedì 30 aprile 2025 alle ore 20.30, si svolgerà la seduta del Consiglio comunale di Avise, con tre punti all’ordine del giorno. I lavori si apriranno con la lettura e l’approvazione dei verbali della seduta precedente. Successivamente, il Consiglio comunale esaminerà il Rendiconto della gestione relativo all’esercizio finanziario 2024 e chiederà la sua approvazione. In …

Leggi tutto

Consiglio comunale a Châtillon il 28 aprile 2025

Consiglio comunale a Châtillon il 28 aprile 2025

Il Consiglio comunale di Châtillon si è riunito lunedì 28 aprile 2025 I lavori si sono aperti con l’approvazione dei verbali della seduta precedente.  È stato approvato il Rendiconto della gestione per l’esercizio finanziario 2024.L’assessore Elsa Frutaz ha riferito che il fondo rischi di dubbia esigibilità si attesta a 825mila euro, con 500 mila euro recuperati in quattro anni. …

Leggi tutto

Giornata della Terra 2025

Giornata della Terra 2025

Il Forte di Bard ha celebrato per il quarto anno la Giornata della Terra con una serie di iniziative che hanno coinvolto lunedì 28 e martedì 29 aprile 2025, oltre 600 tra alunni e docenti provenienti da diverse scuole primarie e secondarie di primo grado della Valle d’Aosta. La Giornata della Terra unisce fino a …

Leggi tutto

Cinquant\'anni di Soccorso alpino valdostano

Cinquant’anni di Soccorso alpino valdostano

Lunedì 7 aprile 2025 alle ore 17.30, si è svolta l’inaugurazione della mostra fotografica dedicata ai cinquant’anni del Soccorso alpino valdostano, allestita sotto i portici di Palazzo regionale ad Aosta. L’esposizione ripercorre la storia dell’ente nato con la legge regionale del 1975, attraverso un racconto per immagini che ne documenta l’evoluzione e l’impegno sul territorio …

Leggi tutto

Aostæ 2025

Aostæ 2025

È l’Arco d’Augusto, coperto da un telo che ne riproduce le fattezze a causa dei lavori di restauro, il simbolo della nuova rassegna Aostæ 2025, che richiama il tentativo di diventare Capitale italiana della Cultura 2025, titolo assegnato alla città siciliana di Agrigento, con Aosta che si era qualificata era tra le dieci finaliste.Nell’anno in …

Leggi tutto

Presentazione del volume Ciclovie d’Italia

Presentazione del volume Ciclovie d’Italia

Sabato 3 maggio 2025 alle 18.00, HUBB Bikecafé in Via Festaz 78 ad Aosta ospiterà la presentazione del volume Ciclovie d’Italia, pubblicato a marzo 2025. Il libro raccoglie cento itinerari cicloturistici che attraversano l’intero territorio nazionale, per un totale di 20.070 chilometri distribuiti in 391 tappe lungo tutte le venti regioni italiane. Sarà presente Monica …

Leggi tutto

Giubileo 2025: Pellegrini di Speranza

Giubileo 2025: Pellegrini di Speranza

Il 2025 sarà anno giubilare e la tradizione vuole che ogni Giubileo, a partire dal 1300 sia proclamato tramite la pubblicazione di una Bolla Papale; Papa Francesco, ha consegnato la bolla Spes non confundit, nella Basilica di San Pietro in Vaticano il 9 maggio 2024: Tutti sperano. Nel cuore di ogni persona è racchiusa la …

Leggi tutto

Una serata su diritto di voto e referendum dell’8 e 9 giugno

Una serata su diritto di voto e referendum dell’8 e 9 giugno

Lunedì 5 maggio 2025 alle 20.30 si svolgerà ad Aosta, nella sede associativa di via Boson 6, un incontro promosso dall’Associazione Libera Valle d’Aosta per approfondire il diritto di voto e i contenuti dei quesiti referendari previsti per sabato 8 e domenica 9 giugno 2025. L’iniziativa, aperta alla partecipazione in presenza e online, rientra tra …

Leggi tutto

E-bike sharing a Courmayeur

E-bike sharing a Courmayeur

Da venerdì 25 aprile 2025, è attivo, a Courmayeur, il nuovo servizio di e-bike sharing, con una flotta iniziale composta da 15 biciclette elettriche a pedalata assistita che sarà progressivamente ampliata fino a raggiungere le 30 unità nei periodi di maggiore affluenza turistica. Si tratta di city e-bike, pensate esclusivamente per l’utilizzo su strade asfaltate. …

Leggi tutto

Champdepraz: 46° Trofeo Fratelli Dal Bosco di palet

Champdepraz: 46° Trofeo Fratelli Dal Bosco di palet

La sezione Palet di Champdepraz organizza il Grande Torneo ai Palet, con in palio il 46° Trofeo Fratelli Dal Bosco. Le gare in coppia si svolgeranno sabato 5 aprile 2025, sabato 12 aprile 2025, sabato 26 aprile 2025 e sabato 3 maggio 2025, mentre la gara individuale è in programma sabato 19 aprile 2025. Le …

Leggi tutto

1º maggio 2025

1º maggio 2025

Il 1º maggio 2025, si celebra la Festa Internazionale dei Lavoratori. Verrès la tradizionale manifestazione di Verrès sarà dedicata al tema della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. Con lo slogan Uniti per un lavoro sicuro, l’evento si svolgerà come di consueto in piazza Fiorìn, con un programma che prevede diversi momenti simbolici …

Leggi tutto

The first thursday 2025

The first thursday 2025

The First Thursday torna con una nuova edizione attraverso incontri in due spin- off Women’s Rights VDA e Mutamenti Urbani, una rassegna a cura di Zonta Club Aosta Valley, promossa da BCC Valdostana e BLU Associazione Culturale, che vede quale content partner il Centro di Ricerca dell’Università della Valle d’Aosta GREEN, partner Rete al Femminile …

Leggi tutto

Borgo diVino in Tour a Bard

Borgo diVino in Tour a Bard

Nel fine settimana del 2, 3 e 4 maggio 2025, Bard ospiterà la seconda tappa di Borgo diVino in Tour, una rassegna enogastronomica itinerante che toccherà i Borghi più belli d’Italia. Questo evento, che farà tappa in 22 borghi italiani, offre un’opportunità unica di scoprire le eccellenze enologiche e gastronomiche del nostro paese, in una …

Leggi tutto

Printemps Théâtral 2025

Printemps Théâtral 2025

La 44e édition du Printemps Théâtral, le rendez-vous printanier en francoprovençal organisé par la Fédérachon Valdoténa di Téatro Populéro (FVTP) et soutenu par la Région autonome Vallée d’Aoste à côté de la Saison Culturelle 2024/25, fera ses débuts le samedi 15 mars 2025 à 21h au Théâtre Splendor. Selon le calendrier ci-dessous, au cours des …

Leggi tutto

La primavera 2025 alla Maison des Anciens Remèdes

La primavera 2025 alla Maison des Anciens Remèdes

Con l’arrivo della primavera riparte, la programmazione del Centre d’Études Les Anciens Remèdes a Jovençan, con un calendario di incontri, conferenze e laboratori dedicati all’alimentazione e al benessere. Il ciclo di conferenze Les Lundis des Anciens Remèdes avrà inizio lunedì 3 marzo 2025 con Arriva la primavera, cosa mangio?, un incontro con Maurizio Ansaldo dedicato …

Leggi tutto

© 2025 All rights reserved.