Tutte le news pubblicate da bobine.tv in ordine cronologico decrescente:

Colori sonori 2025
Prende il via la VI edizione della rassegna concertistica Colori sonori, organizzata dall’Associazione bandistica città di Aosta con il patrocinio del Comune di AostaIl programma prevede 5 appuntamenti tra gennaio e maggio 2025 che si terranno nel consueto salone Ducale del Municipio di Aosta dalle ore 20.30. Il primo è previsto per venerdì 24 gennaio …

Le attività di marzo 2025 della Biblioteca di Saint-Christophe
Le proposte per il mese di marzo della Biblioteca comunale Giuseppina Pallais di Saint-Christophe sono le seguenti: Giovedì 6 marzo 2025 alle ore 20.45 nella sala conferenze della Biblioteca comunale Giuseppina Pallais, si svolgerà una conferenza dal titolo La donna nel Medioevo, con Ezio Emerico Gerbore, ricercatore che da più di quarant’anni si occupa di ricerca sugli …

Emilio Vedova: la potenza dell’informale europeo al Forte di Bard
Dal 30 novembre 2024 al 2 giugno 2025, il Forte di Bard ospita la mostra Questa è pittura, dedicata a Emilio Vedova, uno fra gli artisti d’avanguardia più significativi del Novecento. L’esposizione presenta 31 dipinti di grande formato e 22 opere su carta, in un percorso che esplora il cuore della pittura di Vedova, senza …
Patrick Zaki per i 50 anni di Amnesty international
Sarà Patrick Zaki l’ospite del primo appuntamento organizzato dal gruppo Amnesty International della Valle d’Aosta, in collaborazione con il comune di Aosta, per festeggiare un doppio evento: i 50 anni di Amnesty International Italia e i 40 anni dalla fondazione del gruppo valdostano. Patrick Zaki sarà nei locali di Plus Aosta mercoledì 2 aprile 2025 …
Incendio sul tetto di un’abitazione a Saint-Vincent
Nelle primissime ore di mercoledì 26 marzo 2025, i vigili del fuoco sono intervenuti a Saint-Vincent, lungo la SR33, all’altezza di via Monte Bianco, per un incendio che ha interessato il tetto di una civile abitazione di due piani. Sul posto hanno operato nove vigili del fuoco professionisti e cinque volontari del Distaccamento locale. Non …
Consiglio comunale a Pont-Saint-Martin il 31 marzo 2025
Il Consiglio comunale di Pont-Saint-Martin si riunirà lunedì 31 marzo 2025 alle 18.30, per discutere i tre punti all’ordine del giorno. In apertura dei lavori, il Consiglio sarà chiamato ad approvare i verbali della seduta precedente. Seguirà la comunicazione al Consiglio comunale, riguardante le variazioni adottate dalla Giunta comunale. Il Consiglio dovrà poi esprimersisuel progetto …
I risultati degli sport invernali del 25 marzo 2025
Martedì 25 marzo 2025 si sono svolti due SuperG Fis sulla pista Aretu di Courmayeur, che tra cinque giorni sarà intitolata a Federica Brignone. L’evento, organizzato dallo Sci Club Crammont MB, ha visto al via poco più di una quarantina di atleti. Le due gare di velocità sono state dominate dagli svizzeri, con Robert Clarke …
Premio letterario Valle d’Aosta 2025
L’Assessorato dei Beni e Attività culturali, Sistema educativo e Politiche per le relazioni intergenerazionali della Regione autonoma Valle d’Aosta ha organizzato la prima edizione del Premio Letterario Valle d’Aosta. Questo nuovo riconoscimento mira a valorizzare opere di narrativa di alta qualità e a promuovere il legame tra letteratura e territorio valdostano, luogo di confine e …
Gli studenti UniVdA chiedono parcheggi dedicati
Un gruppo di 200 studenti dell’Università della Valle d’Aosta ha inviato una lettera aperta al presidente del Consiglio Valle, ai capigruppo, al presidente della Regione autonoma Valle d’Aosta e, per conoscenza, al sindaco di Aosta per chiede la messa a disposizione di aree di sosta gratuite nei pressi del nuovo Ateneo. questo il testo della …
Assegnazione orti ad Aosta 2025
Da martedì 1° a venerdì 11 2025, sarà nuovamente possibile presentare le domande per l’assegnazione degli orti comunali presenti in diverse zone della città di Aosta. Tra gli appezzamenti disponibili, 13 orti saranno destinati a orti sociali, quale luogo di incontro e di reciproca connessione tra famiglie, istituzioni e Terzo settore, in una logica generativa …
Politica singolare femminile: le donne fanno la differenza?
La Consulta regionale per le pari opportunità ha organizzato il ciclo di incontri Politica singolare femminile: le donne fanno la differenza? con l’obiettivo di incentivare la partecipazione femminile alla vita politica e amministrativa e sensibilizzare le donne sull’importanza del voto in vista dei prossimi rinnovi del Consiglio Valle e di 65 Consigli comunali della Valle …
Sopralluogo ai cantieri del quartiere Cogne
Nel pomeriggio di martedì 24 marzo 2025, la Giunta del Comune di Aosta ha effettuato un sopralluogo nei cantieri attivi all’interno del quartiere Cogne, per verificare lo stato di avanzamento dei lavori. L’ispezione ha avuto inizio dal sito del grattacielo, il cui progetto esecutivo di demolizione è attualmente in fase di approvazione. L’intervento prevede la …
I risultati degli sport invernali del 24 marzo 2025
Nella mattinata di lunedì 24 marzo 2025 a Folgaria si è svolto lo Slalom Fis vinto dalla vercellese Maria Sole Antonini. In 23ª posizione Giulia Ceresa Sc Gressoney MR, che era ottava a metà gara. Non ha concluso la seconda manche Cecilia Pizzinato Sc Courmayeur MB. …
Poètes en Boîte: la poesia nel borgo di Oyace
La poesia cammina tra le strade di Oyace, trasformando il borgo in un palcoscenico diffuso e interattivo. In occasione della Giornata Mondiale della Poesia, il Comune di Oyace ha presentato, sabato 22 marzo 2025, il progetto Poeti in Scatola – Poètes en Boîte: un’iniziativa innovativa tra creatività, artigianato e tecnologia, ideata per dare nuova vita ai versi ispirati dal territorio. …
Consiglio comunale a Brusson il 27 marzo 2025
Il Consiglio comunale di Brusson è convocato alle ore 20.30 di giovedì 27 marzo 2025, per discutere otto punti all’ordine del giorno. Tra i temi in esame vi è l’approvazione dei verbali della seduta precedente e la valutazione della convenzione tra i Comuni del comprensorio e l’Unité des Communes Valdôtaines Evançon per l’esercizio in forma …
Nuova gestione per la Miniera d’Oro Chamousira a Brusson
La gestione della Miniera d’Oro Chamousira di Brusson, sito di grande valore storico e culturale, è stata affidata a una società privata per il quinquennio 2025/29. A guidare il progetto sono Fabio Marguerettaz e Davide D’Acunto, con la collaborazione di Nerinka Quadrelli, responsabile delle visite guidate Per offrire ai visitatori un’esperienza sempre più coinvolgente, è …
Le delibere di Giunta RaVdA del 24 marzo 2025
Sono 47 le delibere adottate dalla Giunta della Regione autonoma Valle d’Aosta nella riunione di lunedì 24 marzo 2025. Presidenza della Regione È stato approvato il protocollo d’intesa con la Fondazione Milano-Cortina 2026 per la realizzazione del viaggio della fiamma olimpica in Valle d’Aosta. L’accordo prevede inoltre la partecipazione della Regione a un tavolo di …
Rete civica: un parere pro veritate per i mandati in Giunta
Lunedì 24 marzo 2025, Rete civica ha illustrato in una conferenza stampa il parere pro veritate che ha richiesto al costituzionalista Andrea Morrone in merito al divieto di rielezione in Giunta per la terza volta consecutiva e la sua derogabilità solo una volta. Un’azione che, ha precisato Massimiliano Kratter, non intende suscitare polemiche ma fare …
Assemblée Générale du Comité des Traditions Valdôtaines 2025
Le Comité de Traditions Valdôtaines tiendra son Assemblée annuelle le dimanche 30 mars 2025 à 11h30 dans la salle de l’Hôtel Comtes de Challant à Fénis. L’Assemblée sera précédée par la Sainte Messe de suffrage pour les âmes des sociétaires défunts, célébrée en l’église paroissiale de Saint-Martin-de-Corléans (Aoste) à 9h30 du matin, et suivie par …
Prix régional Costantino Soudaz pour l’année scolaire 2024/25
Mardi 25 mars 2025, de 9h30 à 12h, aura lieu, à la Bibliothèque régionale Bruno Salvadori d’Aoste, la cérémonie pour la remise de la cinquième édition du prix régional Costantino Soudaz pour les meilleurs projets de jumelage électronique eTwinning, pour l’année scolaire 2024/25. Le prix sera attribué aux Institutions scolaires suivantes : Le Prix est dédié à la mémoire de …