Tutte le news pubblicate da bobine.tv in ordine cronologico decrescente:

La Fiera di Sant’Orso e gli artisti valdostani
Giovedì 28 gennaio, alle ore 15, nella Galleria Finaosta, aprirà i battenti la mostra collettiva intitolata La Fiera di Sant’Orso e gli artisti valdostani. …

Ancora incerti i treni speciali per Sant’Orso
Non sono giunti ancora a una conclusione i contatti fra la Regione autonoma Valle d’Aosta e Trenitalia per l’istituzione di treni speciali in occasione della Fiera di Sant’Orso. …

Scelte di fine vita
Venerdì 29 gennaio, alle ore 21, nella Biblioteca comunale Monsignor G. Capra di Pont-Saint-Martin, si terrà la serata Scelte di fine vita: diritto negato e sacralità della persona. …
DJ di Châtillon denunciato per il falso attentato di Firenze
Giovedì 28 dicembre, un sedicente appartenente al movimento Anonymous che si era presentato come X (wArning era il suo alias) aveva diffuso ua videointervista nella quale lasciava intendere di aver sventato un attentato programmato dall’Isis a Firenze.
…
Scadono i termini per il Bon de chauffage
Domenica 31 gennaio, scadono i termini per la presentazione delle domande per l’ottenimento dei contributi relativi al Bon de chauffage 2015. …
Si sono conclusi i lavori del Consiglio Valle
Nel corso del pomeriggio di mercoledì 20 gennaio, il Consiglio della Regione autonoma Valle d’Aosta ha dedicato la propria attenzione all’individuazione di soluzioni per il mantenimento del servizio residenziale per gli studenti dell’Institut Agricole Régional. …
Mostra di artisti valdostani in rue Martinet
Venerdì 29 gennaio, alle ore 16, nella sala espositiva Belfrond di Aosta, aprirà i battenti una mostra con le opere degli artisti valdostani Cesare Barmasse, Chicco Margaroli, Marina Torchio e Barbara Tutino. …
Il Suel passa dai Comuni alle Unités
Martedì 19 gennaio, attraverso un’apposita convenzione, l’Assemblea del Consiglio permanente degli enti locali della Valle d’Aosta ha approvato la nuova governance dello Sportello unico degli enti locali. …
Notte Celtic Punk in Cittadella
Mercoledì 27 gennaio, alle ore 21.30, alla caffetteria della Cittadella dei giovani di Aosta, salgono sul palco due band Celtik Punk: The Moorings e Ombra. …
Un prelievo multiorgano e multitessuto all’ospedale di Aosta
È terminato alle ore 9:30 di mercoledì 20 gennaio il prelievo multiorgano e multitessuto su una donna di 61 anni, deceduta martedì19 all’ospedale Umberto Parini di Aosta. …
Architetti valdostani firmano la riqualificazione di una piazza a Verbania
Sabato 16 gennaio, si è tenuta presso la sala consiliare di Verbania la presentazione del progetto per la riqualificazione di Piazza Fratelli Bandiera, aggiudicato a un gruppo di professionisti valdostani unitamente a uno studio di ingegneria di Mondovì, a seguito di un bando di concorso europeo promosso dall’Amministrazione comunale la scorsa primavera. …
Cronaca dei lavori del Consiglio Valle della mattinata di mercoledì 20 gennaio
Il Consiglio regionale della Valle d’Aosta, mercoledì 20 gennaio, ha aperto i propri lavori con un’interrogazione a risposta immediata del capogruppo del Movimento 5 stelle in relazione alla nomina di Alex Borinato quale segretario particolare dell’assessore l’istruzione e cultura. …
Visita guidata alla mostra Fiber Art
Domenica 24 gennaio, al Castello Gamba di Châtillon, sarà possibile visitare la mostra Fare arte, Fiber art. Arte contemporanea per la Valle d’Aosta accompagnati dalla curatrice Gabriella Anedi De Simone. …
I lavori della mattinata di mercoledì 20 gennaio del Consiglio comunale di Aosta
I lavori del Consiglio comunale di Aosta si erano conclusi, martedì 19 gennaio, con la bocciatura della mozione, presentata dal consigliere di Lega Nord Andrea Manfrin, per la revoca del finanziamento per il Progetto Aniké in Burkina Faso. 2 i voti favorevoli, 26 i contrari 1 astenuto. Sono proseguiti nella mattinata di mercoledì 20 gennaio. …
Corso per piloti e navigatori
L’Automobile Club Valle d’Aosta indice e organizza, nella propria sede di Aosta, un corso per piloti e navigatori. …
I lavori del pomeriggio di mercoledì 20 gennaio del Consiglio comunale di Aosta
I lavori del Consiglio comunale di Aosta sono ripresi nel pomeriggio di mercoledì 20 gennaio con una mozione di Alpe per riaprire i giardinetti del quartiere Cogne, chiusi al pubblico dal 1° gennaio, e di prevedere un servizio di volontariato per permetterne una buona fruibilità.
…
Posti auto nel parcheggio Jobel a Jovençan: si attendono indicazioni dalla RaVdA
Nel tardo pomeriggio di martedì 19 gennaio, il Consiglio comunale di Jovençan si è riunito su richiesta dei consiglieri di minoranza, che hanno presentato una proposta di modifica dello Statuto comunale, tre interpellanze e una mozione sull’uso di un’autorimessa comunale situata nel centro del paese, un’interpellanza sul controllo della velocità sulla strada regionale e una su presunti ritardi nello sgombero neve sui marciapiedi lungo la suddetta strada regionale. …
Soccorso Alpino in Valle d’Aosta
Giovedì 21 gennaio, alle ore 21, nella sala polivalente del bocciodromo di Saint-Vincent si terrà la conferenza Soccorso Alpino in Valle d’Aosta. …
AISM e la cultura del lascito testamentario
Lunedì 25 gennaio, alle ore 20.30, nella Sala Conferenze della Biblioteca Salvadori di Aosta, si svolgerà un incontro per sensibilizzare, informare e offrire un servizio di consulenza in materia successoria. …
Il predissesto di Aosta arriva in Consiglio comunale
L’agenda dei lavori del Consiglio comunale di Aosta, convocato dal pomeriggio di martedì 15 gennaio, è stato integrato da alcune interrogazioni a risposta immediata e da un ordine del giorno. …