Scrivici su Whatsapp

Tirocini estivi extracurricolari nel settore turistico e commerciale della Valle d’Aosta

Anche per l’estate 2025 torna il progetto di tirocini estivi extracurricolari, promosso dall’Associazione degli Albergatori e imprese turistiche della Valle d’Aosta ADAVA Federalberghi e da FIPE Confcommercio Valle d’Aosta, in collaborazione con l’Assessorato regionale allo sviluppo economico, formazione e lavoro, trasporti e mobilità sostenibile.

L’iniziativa offre agli studenti valdostani che abbiano compiuto sedici anni e risultino iscritti a un istituto scolastico superiore della Regione la possibilità di svolgere un’esperienza pratica formativa all’interno di aziende del comparto turistico-ricettivo, della ristorazione e del commercio.

I tirocini si svolgeranno durante la pausa estiva, con una durata variabile da un minimo di quattro settimane a un massimo di tre mesi. L’impegno orario settimanale sarà compreso tra le venti e le quaranta ore, con un massimo giornaliero di otto ore. L’indennità prevista sarà pari ad almeno seicento euro lordi al mese per un impegno di quaranta ore settimanali. L’azienda potrà inoltre decidere di integrare il compenso con vitto, alloggio e rimborso spese di viaggio.

Gli studenti interessati dovranno consultare i portali www.adava.it per le strutture alberghiere e ricettive e www.confcommerciovda.it per le attività commerciali, bar e ristoranti, al fine di verificare la disponibilità delle aziende ospitanti. Una volta individuata la struttura di interesse, sarà necessario contattare direttamente il referente indicato nell’elenco allegato per confermare la disponibilità e concordare modalità e tempistiche del tirocinio, tenendo conto anche delle esigenze specifiche delle aziende.

L’attivazione del tirocinio sarà formalizzata attraverso una convenzione firmata dall’azienda ospitante, dal tirocinante e dal Dipartimento politiche del lavoro, che seguirà lo svolgimento dell’esperienza con il supporto di un tutor dedicato.

Leggi i dettagli

© 2025 All rights reserved.