Tutte le news pubblicate da bobine.tv in ordine cronologico decrescente:

Aziende agricole: pagamenti PAC2015 dopo febbraio
L’Associazione Caseus montano denuncia la difficoltà nelle quali le aziende agricole valdostane, la maggior parte delle quali non ha incassato gli anticipi PAC 2015. …

Tante Piazze per raccontare l’uguaglianza
Sabato 23 gennaio, in Piazza Chanoux di Aosta, alle ore 15, Arcigay Valle d’Aosta e altre associazioni e movimenti si mobiliteranno, contemporaneamente ad altre città italiane, per una giornata a sostegno dell’uguaglianza e dei diritti. …

Undici componenti per la nuova segreteria del PD valdostano
Lunedì 11 gennaio si è riunita la direzione del Partito democratico della Valle d’Aosta per la presentazione dei membri della segreteria. …
Dieci cuccioli San Bernardo nati a Martigny
La Fondation Barry festeggia la nascita di due cucciolate di cani San Bernardo. Dal 26 gennaio, sarà possibile vedere i dieci cuccioli, dalle ore 10 alle 18, al Barryland – Museo e cani San Bernardo, a Martigny. …
Nuova sede per l’Urp dell’Ausl VdA
L’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) dell’Azienda USL della Valle d’Aosta resterà chiuso al pubblico nelle giornate di venerdì 15 e lunedì 18 gennaio. …
Rimodulazione delle scuole medie: i sindacati indicono assemblee
Le organizzazioni sindacali della scuola Cisl Scuola, Flc Cgil, Savt École e Snals Confsal hanno indetto un ciclo di assemblee e alcune iniziative di mobilitazione, per contestare le decisioni dell’amministrazione regionale di riorganizzare le cattedre delle scuole secondarie di primo grado. …
Consiglio comunale a Jovençan
Martedì 19 gennaio, alle ore 17, il Consiglio comunale di Jovençan si riunirà per discutere nove punti all’ordine del giorno. …
Incontro con Silvia Cosimini sull’Islanda
Venerdì 22 gennaio, alle ore 21, nella Sala Conferenze della Biblioteca regionale di Aosta, avrà luogo una conferenza dal titolo Islanda, terra di saghe e scrittori. La cultura e la natura selvaggia tenuta da Silvia Cosimini, traduttrice, docente universitaria e critico letterario. …
Savt: no alla chiusura della primaria di Chesallet
Il Savt École si oppone alla decisione del Comune di Sarre di disattivare, a partire dal prossimo anno scolastico, la classe prima di scuola primaria di Chesallet e di trasferire gradualmente le classi successive nel plesso del capoluogo. …
Spendere meno, spendere meglio
Giovedì 14 gennaio, alle ore 18, nella saletta dell’Hotel des Etats di Aosta, si svolgerà una tavola rotonda dal titolo Spendere meno, spendere meglio. La spesa pubblica in tempo di crisi. …
Altre strade chiuse per neve a Courmayeur
Il Comune di Courmayeur, sentito il parere della locale Commissione valanghe, ha deciso di adottare alcune limitazioni al traffico. …
Le udienze del Tribunale amministrativo regionale di Aosta
Il Tribunale amministrativo regionale della Valle d’Aosta è convocato in udienza pubblica martedì 12 gennaio, dalle ore 10. …
La quinta Commissione del Comune di Aosta si riunisce ma la relazione da analizzare non c’è
Lunedì 11 gennaio si è riunita la Quinta Commissione del Comune di Aosta per affrontare due punti all’ordine del giorno: lo stato di adempimento degli accordi di programma e la Relazione annuale del 2015. Ma un solo punto è stato trattato, per l’altro la documentazione non è stata prodotta. …
Le deliberazioni della Giunta regionale
Nel corso della riunione di venerdì 8 gennaio, la Giunta della Regione autonoma Valle d’Aosta ha adottato cinque deliberazioni. …
Giornata mondiale del migrante e del rifugiato
Sabato 16 gennaio, alle ore 15, alla Cittadella dei Giovani di Aosta, convegno dal titolo Deserti, mari, montagne. Migranti e rifugiati sfidano la vecchia Europa, promosso dal Forum del Terzo settore. …
Dirette televisive dei lavori del Consiglio Valle a titolo sperimentale
Dall’adunanza del 13 e 14 gennaio, la diretta televisiva delle sedute del Consiglio regionale della Valle d’Aosta sarà trasmessa sul nuovo canale televisivo TV Vallée (canale 15 del digitale terrestre). …
Social network e nativi digitali
Venerdì 22 gennaio, alle ore 20.30, nel Salone Bonomi di Verrès, incontro dal titolo Social network e nativi anonimi. Nuove dipendenze e rischi della rete. …
Gli Emotivi anonimi compiono 12 anni
Sabato 16 gennaio, alle ore 18, nella sede del CSV di Aosta, incontro dal titolo Nuove emozioni. Una breve riflessione sulle ragioni della sofferenza dell’anima e qualche indicazione per superarla, per festeggiare i 12 anni dalla nascita dell’associazione Emotivi anonimi. …
Uvp ai parlamentari VdA e alla Lega: la Zona franca non è una boutade
È stata depositata, venerdì 8 gennaio, dal Gruppo consigliare dell’UVP, un’interrogazione a risposta immediata sul tema della zona franca, che sarà discussa nel prossimo Consiglio di mercoledì 13 gennaio. …
Riaperta la strada di Rhêmes, pericolo valanghe in Valdigne
In considerazione delle migliorate condizioni, venerdì 8 gennaio è stata riaperta alla circolazione la strada regionale n. 24 di Rhêmes. …