In questo quinto episodio del No Wonder Podcast : Sfatare i miti delle mutilazioni genitali femminili, sono presentate le convinzioni erronee che circondano le mutilazioni genitali femminili. Oltre a fornirti informazioni sulle varie forme di mutilazione genitale femminile, l’autrice Honorine Zanata, esplora i motivi per cui molti miti e concezioni sbagliate sono ancora diffusi, nonostante le prove che dimostrino il contrario.
Questa puntata si basa sull’incredibile lavoro delle Strategie concertate per la lotta alle mutilazioni genitali femminili, del Gruppo per l’abolizione delle mutilazioni sessuali femminili del Belgio e della Rete europea End FGM. Hanno infatti pubblicato una raccolta di 13 miti e idee sbagliate sulle MGF. Oggi ne vedremo alcuni. Il link a questo opuscolo è riportato nella bibliografia!
Ma entriamo subito nel vivo!
Le mutilazioni genitali femminili possono assumere diverse forme, ma tecnicamente sono classificate in 4 tipi principali (fonte: World Health Organisation):
- Tipo 1: è la rimozione parziale o totale del glande clitorideo (che è la parte esterna e visibile del clitoride, che è una parte sensibile dei genitali femminili), e/o del cappuccio clitorideo (che è la piega di pelle che circonda il glande clitorideo).
- Tipo 2: è l’asportazione parziale o totale del glande clitorideo e delle labbra minora (le pieghe interne della vulva), con o senza asportazione delle labbra majora (le pieghe esterne della pelle della vulva).
- Tipo 3: Conosciuta anche come infibulazione, è il restringimento dell’apertura vaginale attraverso la creazione di un sigillo di copertura. Il sigillo si forma tagliando e riposizionando le labbra minora o le labbra majora, a volte mediante cuciture, con o senza rimozione del prepuzio/cappuccio clitorideo e del glande.
- Tipo 4: comprende tutte le altre procedure dannose ai genitali femminili per scopi non medici, ad esempio pungere, forare, incidere, raschiare e cauterizzare l’area genitale.
Le mutilazioni genitali femminili (MGF o FGM in inglese), chiamate anche circoncisione femminile o taglio dei genitali femminili, sono una forma di violenza di genere che colpisce le donne solo perché sono donne. Questa pratica può suscitare sentimenti molto forti nelle persone e non è molto compresa dal pubblico in generale.
La verità è che ci sono molte idee preconcette sulle mutilazioni genitali femminili, come ad esempio che riguardi solo le comunità musulmane subsahariane.
Queste idee spesso stigmatizzano queste comunità colpite, dipingendole come “barbare” e le donne colpite da questa pratica come vittime passive. Una migliore comprensione delle MGF è fondamentale per fornire servizi di qualità alle persone colpite.
L’idea che le MGF siano praticate solo in Africa esiste da molto tempo. Tuttavia, non è corretta, poiché esistono prove della sua presenza in paesi come India, Indonesia, Iran, Malesia, Pakistan, Oman, Singapore, Sri Lanka e Yemen. È praticato da alcune comunità curde in Iraq e Siria e da comunità indigene in Sud America (come gli Embera in Colombia e Perù). È praticata anche dalle popolazioni migranti in Europa, Australia e Nord America. Nel 2019 è emerso che le MGF sono praticate anche da popolazioni bianche cristiane negli Stati Uniti.
Considerare le MGF come un’usanza africana presuppone che tutte le comunità africane le pratichino, il che è ben lontano dalla verità. In molti Paesi dell’Africa subsahariana le MGF non sono praticate o sono praticate solo da alcune minoranze.
Tra i motivi principali per cui le MGF vengono presentate come un “problema africano” c’è il fatto che le pubblicazioni dell’Organizzazione mondiale della sanità e dell’UNICEF mostrano spesso i dati raccolti dai Paesi che hanno accettato di aggiungere l’argomento nei questionari, spesso etichettati come sensibili. Tuttavia, molti Paesi asiatici non l’hanno aggiunto. Per questo motivo, in questi Paesi non esistono dati ufficiali e approvati come in Africa. L’Indonesia ne è un buon esempio. Diverse organizzazioni di attivisti hanno evidenziato la pratica della circoncisione medicalizzata in Indonesia, ma le autorità si sono rifiutate di introdurre il modulo specifico sulle MGF nelle loro indagini.
Ora, ciò è stato fatto e ha permesso di rendere più visibile la prevalenza di questa pratica (oltre il 50% delle bambine di età compresa tra 0 e 14 anni è stato sottoposto a MGF in Indonesia).
Nel 2019, si stima che 4,1 milioni di bambine fossero a rischio di essere tagliate. Nei 25 Paesi in cui le MGF sono praticate abitualmente e sono disponibili i dati, si stima che 68 milioni di bambine saranno tagliate tra il 2015 e il 2030, a meno che non venga intrapresa un’azione concertata e accelerata (UNFPA, 2019).
Una visione incompleta delle regioni in cui vengono praticate le MGF può avere conseguenze sul sostegno sociale, medico e legale disponibile per le persone colpite da questa pratica. Inoltre, concentrare l’attenzione sulle MGF solo nell’Africa subsahariana può portare a generalizzazioni sul fatto che le “donne nere” siano considerate “vittime” e “donne mutilate”.
L’idea che le MGF siano praticate solo nei Paesi “in via di sviluppo” è accompagnata dall’idea che le MGF non siano una pratica “occidentale” o europea. Tuttavia, nel corso della storia, sono stati riscontrati diversi tipi di MGF in Europa e negli Stati Uniti. Infatti, fino alla fine del XIX secolo, la clitoridectomia era praticata in un contesto medico. Le donne venivano “curate” rimuovendo dal clitoride “malattie” come l’isteria, la ninfomania, l’omosessualità e la masturbazione. Una volta dimostrato che la pratica non aveva effetti positivi sulla salute, questa forma di MGF è stata vietata in Europa.
Tutti gli Stati membri dell’Unione Europea criminalizzano le MGF, sia attraverso disposizioni specifiche sia attraverso disposizioni generali nei rispettivi codici penali. Nonostante le leggi che vietano le MGF in tutti i Paesi europei, le persone che vivono in Europa sono ancora colpite dalle MGF.
Stime basate su dati di censimenti di oltre dieci anni fa, quindi piuttosto datati, indicano che oltre 500.000 donne e ragazze vivono in Europa con le conseguenze delle MGF per tutta la vita. Tuttavia, recenti calcoli interni effettuati dalla Rete europea End FGM fanno salire questo numero a quasi un milione. A questo va aggiunto il numero di donne e bambine che ogni anno arrivano in Europa per chiedere asilo in quanto affette o a rischio di MGF, stimato in almeno 20’000 all’anno negli ultimi cinque anni. Infine, dobbiamo considerare anche il numero di ragazze che vivono in Europa e che rischiano di essere sottoposte a taglio, stimato in circa 170’000 in 13 Paesi dell’UE. Questi dati si riferiscono solo alle donne e alle ragazze provenienti da Paesi extraeuropei in cui la MGF è una “tradizione”. Il rischio riguarda soprattutto il momento in cui tornano in questo Paese (per esempio in vacanza).
In Francia, sono già stati registrati 29 casi di MGF praticate sul territorio francese. Uno studio stima che il 28% delle bambine nate negli anni ’80 in Francia con una madre sottoposta a MGF sia stata a sua volta sottoposta a MGF, in Francia o durante una visita al Paese d’origine della madre. Questo tasso è sceso all’1% per le nate negli anni ’90, a seguito di alcuni casi giudiziari pubblici che hanno avuto luogo a Parigi in quel periodo.
Vediamo altri esempi europei:
- In Belgio, organizzazioni specializzate sono entrate in contatto con medici che hanno ricevuto richieste da parte di genitori per praticare la MGF sulla loro bambina.
- Nel marzo 2019, una donna ugandese è stata condannata nel primo caso di MGF nel Regno Unito per aver fatto tagliare la figlia di tre anni nella sua casa di Londra nel 2017.
È fondamentale che tutti, professionisti o cittadini, segnalino qualsiasi rischio o caso di MGF di cui siano testimoni, perché questo potenzialmente salverà centinaia di migliaia di bambine che vivono sul territorio europeo. L’obiettivo della denuncia non è necessariamente quello di “punire” chi è coinvolto in un caso di MGF, ma soprattutto quello di mettere in atto un’opera di mediazione e sensibilizzazione per proteggere le bambine.
La circoncisione femminile è obbligatoria nell’Islam?
La religione è una delle ragioni più spesso addotte a difesa delle MGF. Questa pratica è spesso considerata una “pratica musulmana”. Questo perché è praticata da diverse comunità musulmane, tuttavia, non tutte le comunità praticano le MGF, mentre diverse comunità cristiane o animiste lo fanno. Questo è il caso del Burkina Faso e della Sierra Leone, ad esempio, dove le MGF sono praticate sia da comunità cristiane che musulmane.
Sebbene le MGF siano menzionate in alcune sezioni di alcuni testi religiosi, la pratica non è obbligatoria nell’Islam, né in altre religioni. Alcune autorità religiose si oppongono alla pratica, altre la incoraggiano.
Le MGF sono praticate in un contesto complesso di norme e credenze e questi sono alcuni degli argomenti utilizzati a favore della pratica: tradizione, coesione sociale, controllo della sessualità femminile, bellezza, ecc. Sono possibili molte combinazioni. Sebbene la religione sia talvolta inclusa in questo contesto, questo elemento non può da solo spiegare l’esistenza o la durata della pratica.
C’è una differenza, tuttavia, tra il continente africano e l’Asia. Nell’Africa subsahariana la pratica precede le religioni monoteiste. In Asia, la pratica è iniziata più tardi ed è vista come un obbligo religioso, alla stregua della circoncisione maschile – in Indonesia è chiamata “circoncisione islamica femminile”. Con l’obiettivo di porre fine alle MGF e di offrire un sostegno personalizzato a ogni persona colpita da questa pratica, è fondamentale comprendere a fondo le sue origini. Una religione specifica non è di per sé un’indicazione del fatto che qualcuno pratichi le MGF. Altri fattori più affidabili che possono indicare l’esistenza di un rischio sono la prevalenza della pratica all’interno della famiglia o il paese e l’etnia di origine.
Le persone che praticano le MGF sono “barbare” e “irrazionali”?
Questo ragionamento è semplicistico e rasenta la discriminazione razziale. È innegabilmente vero che le MGF hanno gravi conseguenze sulla salute fisica e mentale delle donne a breve e lungo termine (oltre a essere dolorose, possono anche essere fatali). Per questo motivo, molte persone pensano che i genitori di coloro che hanno subito una MGF siano “cattivi genitori” e che la famiglia, la casa e la comunità siano “barbare”.
Questa è spesso la prima reazione di fronte alla realtà delle MGF: Come può una madre, che ha subito questa pratica e che sa quanto sia dolorosa, sottoporre la propria figlia alla stessa cosa? Come può un tagliatore, che sente le grida e vede il dolore che provoca, continuare a esercitare la sua professione? Come può un padre che ha perso la sorella a causa di complicazioni dovute alle MGF continuare a sostenere questa pratica?
Per comprendere, dobbiamo ricordare che non viene eseguita come azione isolata. Le MGF fanno parte di una complessa rete di rituali per la costruzione di ruoli di genere legati allo status femminile e maschile. In alcune comunità, la circoncisione è un passaggio obbligatorio affinché una ragazza possa essere considerata una donna adulta, un membro a pieno titolo della sua comunità e una potenziale candidata al matrimonio. Quindi quando la MGF è la norma all’interno di una comunità, i suoi membri possono subire una forte pressione sociale.
Alcune comunità sono convinte che le MGF siano igieniche e benefiche per la salute. Queste idee preconcette possono essere spiegate dalla grande mancanza di comprensione del clitoride (e in generale degli organi sessuali femminili) in molte parti del mondo (compresa l’Europa). Il clitoride è visto come una fonte di “promiscuità sessuale”, qualcosa che potrebbe continuare a crescere se non viene tagliato, può essere visto come dannoso per il bambino, ecc. A questo si aggiunge la mancanza di comprensione e conoscenza delle conseguenze delle MGF. Di fronte a ciò, sottoporre la propria figlia alla MGF non può essere considerata una scelta irrazionale. Quando accettano di sottoporre la figlia a MGF, le famiglie desiderano proteggerla dalla stigmatizzazione e dall’esclusione sociale e garantire che il suo posto nella società sia rispettato. Opporsi a questa pratica può, invece, portare a persecuzioni e violenze; è quindi quest’ultima opzione che appare irrazionale.
A riprova di ciò: un uomo maliano intervistato ha spiegato che chiamano una donna non tagliata bilakoro muso. Questo significa che anche se è una donna di una certa età, invece di essere trattata come una donna adulta, sarà trattata come una bambina.
Inoltre, diversi ricercatori e attivisti ritengono che le campagne di sensibilizzazione contro le MGF, condotte da istituzioni e organizzazioni internazionali, siano contaminate da una visione neocolonialista. Uno degli argomenti usati dai colonizzatori per giustificare la colonizzazione era che dovevano “portare la civiltà alle razze inferiori”. Questa idea è stata trasmessa nelle narrazioni antropologiche occidentali dell’epoca. Le donne colonizzate erano percepite come vittime oppresse, impotenti e senza voce, che dovevano essere protette dai loro partner maschili e dai loro costumi (Janice Boddy, 2007).
Di conseguenza, alcune campagne internazionali (e occidentali) sulle “pratiche tradizionali dannose” sono ancora oggi alimentate e rafforzate da un’idea secondo cui la società occidentale è civilizzata e non violenta e tutte le “altre” società sono “barbare”, “irrazionali” e “in via di sviluppo”.
Le MGF sono un affare solo femminile?
È certamente vero che le più colpite sono le donne, poiché sono loro a subirla e a subirne le conseguenze. Inoltre, spesso – ma non solo – sono le donne a decidere che una ragazza debba essere tagliata. Non solo la madre, ma anche le nonne, le zie, persino le amiche e le vicine di casa possono essere coinvolte. In molte comunità sono soprattutto donne a eseguire la procedura. Per questo motivo, in tutto il mondo, molte iniziative per porre fine alle MGF si concentrano e si rivolgono a loro.
Tuttavia, le MGF sono una pratica ancorata alla tradizione patriarcale in generale. Spesso si tratta di un rito di passaggio obbligatorio per una ragazza per “diventare donna”. Questa pratica patriarcale fa parte del controllo del corpo e della sessualità delle donne e rientra nello spettro della violenza di genere.
In molte comunità colpite, la MGF mira a garantire la “moralità” delle donne (e quindi della società) assicurando che rimangano vergini fino al matrimonio e che siano fedeli una volta sposate. Inoltre, la pressione sociale che costringe i genitori a sottoporre le figlie a questa pratica è mantenuta da tutta la comunità, uomini e donne. Da un lato, gli uomini partecipano alla perpetuazione della pratica come individui, ad esempio quando un uomo rifiuta di sposare una donna che non è stata sottoposta al taglio, o quando un padre finanzia le proprie figlie per sottoporle alla MGF. inoltre, gli uomini come gruppo sociale sono i principali beneficiari di un sistema patriarcale che garantisce il loro potere sociale ed economico. Dato il potere che hanno nella società, è innegabile che abbiano un ruolo da svolgere nel mantenere o abbandonare pratiche come le MGF.
Gli uomini sono indirettamente colpiti da questa pratica. Vedere le donne e le ragazze della propria famiglia soffrire di MGF può avere conseguenze psicologiche per loro. Sebbene la soddisfazione sessuale degli uomini, spesso utilizzata per giustificare le MGF, sia raramente messa in discussione, le conseguenze sessuali delle MGF colpiscono anche gli uomini. Alcuni hanno ricordi traumatizzanti dei loro primi incontri sessuali con una donna infibulata, dove la pressione sociale li costringe ad “aprire” la loro partner per dimostrare la loro virilità.
Gli uomini hanno un ruolo fondamentale da svolgere per porre fine alle MGF. In quanto membri della loro comunità, è importante che esprimano chiaramente il loro desiderio di porre fine a questa pratica e che partecipino al processo di sensibilizzazione. Devono essere informati delle conseguenze dannose della pratica per poter partecipare alla sua eliminazione. La mancanza di conoscenza degli uomini sulla questione può essere spiegata dai notevoli tabù che circondano le MGF. Per questo motivo, donne e uomini parlano raramente dell’argomento. Non conoscono l’opinione dell’altro e continuano a praticare la MGF, pensando che l’altro desideri che continui.
Il primo rapporto dell’UNICEF sulle MGF (2013) mostra che in molti Paesi le donne sottovalutano la misura in cui gli uomini desiderano abbandonare la pratica. In Guinea, Sierra Leone e Ciad, sono più gli uomini che le donne a essere contrari alla pratica. Le MGF non sono quindi un affare di donne, ma riguardano l’intera comunità.
Una donna che ha subito una MGF è sempre una vittima
Le MGF hanno significati molto diversi quando si parla di “femminilità”, a seconda dell’interpretazione culturale.
Per alcune comunità sono considerate essenziali per “creare” la femminilità e lo status di donna adulta, mentre per altre cancellano la femminilità e la possibilità di essere considerate “donne”. Gli autori ritengono che in Occidente il clitoride sia diventato il simbolo dell’emancipazione femminile. Di conseguenza, la MGF è il simbolo dell’oppressione femminile. Ma i critici ritengono che questa sia una visione eurocentrica e riduttiva della realtà delle donne colpite da MGF.
Sebbene sia ovviamente importante riconoscere le MGF come una forma di violenza, l’essere vittima non dovrebbe essere un’identità. È importante riconoscere le donne come agenti della propria vita e riconoscere le vaste risorse interne necessarie per ricostruire la propria vita dopo un’esperienza traumatica. A volte questa ricostruzione richiede l’aiuto e il sostegno di professionisti.
Credo che questa citazione di una psicologa del GAMS belga sia molto forte: “La donna che ricevete nella vostra sala di consultazione ha subito una mutilazione. Non è una donna mutilata ”.
La vittimizzazione può rallentare la resilienza e la ricostruzione psicologica e questa riflessione è rilevante per tutte le altre forme di violenza di genere, come la violenza domestica o lo stupro.
Conclusione
Questa era la prima parte, in questo episodio abbiamo affrontato 5 miti e idee sbagliate su questa pratica, imparando la sua rappresentazione geografica e i suoi contesti culturali. Seguitemi nella prossima parte, per altri 6 interessanti punti di vista.
Le donne che hanno subito una MGF possono provare di nuovo piacere sessuale? E qual è il vero legame tra circoncisione e mutilazione maschile?
Unitevi a me la prossima settimana per il nuovo episodio, e nel frattempo non dimenticate di dare un voto di 5 stelle e di seguire il podcast su Instagram e Tiktok. Non dimenticare di consultare la bibliografia per i riferimenti delle opere su cui si è basato l’episodio, vorrei ringraziare gli autori del GAMS e dell’EndFGM per il lavoro pubblicato!
Come sempre, continuate a parlare e ci vediamo prestissimo.
Parte 2
In questa seconda parte dell’episodio 5 di No Wonder: “Sfatare i miti delle mutilazioni genitali femminili”, l’autrice presenta altre delle convinzioni erronee che circondano le mutilazioni genitali femminili. Oltre a fornire informazioni sulle varie forme di mutilazione genitale femminile, si esplorano i motivi per cui molti miti e concezioni sbagliate sono ancora diffusi, nonostante le prove che dimostrano il contrario.
Ciao a tutti e bentornati!
Questa è la seconda parte di ” Sfatare i miti sulle mutilazioni genitali femminili”, in cui approfondiamo alcune idee sbagliate sulle Mutilazioni Genitali Femminili. Se non hai ancora letto la parte 1, ti invito a farlo prima o dopo questa per avere il quadro completo della situazione
Come la prima parte, questo episodio si basa sul lavoro delle Strategie concertate per la lotta alle mutilazioni genitali femminili (CS-FGM), del Gruppo per l’abolizione delle mutilazioni sessuali femminili del Belgio e della Rete europea End FGM e sulla loro raccolta di 13 diversi miti e idee sbagliate sulle MGF.
Consultate il link a questo opuscolo nella descrizione del podcast!
Il primo mito di oggi è:
Le donne sottoposte a MGF non provano alcun piacere sessuale?
La MGF è un attacco agli organi sessuali esterni delle donne. La pratica può quindi avere conseguenze sulla salute sessuale, come dolore durante i rapporti sessuali, lacerazioni (legate all’infibulazione) e difficoltà a provare piacere, o addirittura la totale assenza di piacere. Questi fatti possono però portare a idee sbagliate, come l’idea che le donne tagliate non possano mai provare piacere sessuale o che le donne non tagliate pensino solo al sesso. Le persone che non sono state colpite dalle MGF e quelle che provengono dalle comunità colpite
che provengono da comunità colpite possono condividere queste idee.
Sebbene le donne che hanno subito MGF sperimentino difficoltà sessuali, ciò non è vero per tutte. Alcune donne che hanno subito una MGF sono soddisfatte della loro vita sessuale. I problemi sessuali possono colpire chiunque, indipendentemente dal fatto che sia stato sottoposto a MGF o meno, compresi gli uomini. Per le donne che soffrono di problemi sessuali in seguito a una MGF, il sostegno psicologico, medico e sessuologico (con o senza partner) può consentire loro di godere della propria sessualità.
Spesso si dà molta importanza all’assenza o alla presenza del clitoride, l’unico organo umano specificamente progettato per il piacere umano. Sebbene esistano diversi tipi di MGF, va notato che tutte le donne mantengono intatta la maggior parte del clitoride. Il clitoride non è contenuto solo nella parte esterna e visibile, ma misura tra gli 8 e i 12 centimetri di lunghezza e si estende nel corpo, intorno alla vagina. Durante la clitoridectomia viene rimossa solo la parte esterna del clitoride. Inoltre, non dobbiamo dimenticare che il corpo umano ha altre zone erogene. Scoprendo tutto il suo corpo, una persona può imparare diversi modi per raggiungere il piacere. Infine, non tutti i tipi di MGF prevedono la rimozione del clitoride.
Le donne che hanno subito una MGF devono essere “riparate”?
Le conseguenze delle MGF, sia fisiche che sessuali, possono essere trattate con metodi diversi. Ad esempio, le MGF possono provocare infezioni che devono essere trattate con antibiotici. Un’infibulazione deve essere aperta chirurgicamente per facilitare il flusso dell’urina e delle mestruazioni, i rapporti sessuali e il parto. L’inversione di un’infibulazione può avere effetti positivi sulla salute della donna ed è (spesso) raccomandata dal medico.
La ricostruzione del clitoride è un’altra questione, poiché non mira solo a trattare alcune delle conseguenze delle MGF, ma anche a “riparare” il corpo. Si tratta di una tecnica chirurgica sviluppata in Francia dal dottor Pierre Foldès alla fine degli anni Ottanta. La ricostruzione del clitoride è oggi praticata in tutto il mondo, in diversi Paesi e con diverse tecniche chirurgiche. Questo intervento esteriorizza e riposiziona la parte interna del clitoride e mira a ripristinare la sua funzione nervosa. La chirurgia permette ad alcune donne di ritrovare o migliorare la sensibilità del clitoride, ma non è un percorso obbligato per raggiungere una vita sessuale soddisfacente, né una soluzione miracolosa per i problemi sessuali. Si tratta di una tecnica relativamente recente e i suoi potenziali vantaggi sono oggetto di un acceso dibattito in ambito medico.
La sessualità non è solo una questione fisica, ma anche emotiva. Per questo motivo è fondamentale affrontare i problemi sessuali da un punto di vista multidisciplinare. Non solo dal punto di vista medico, con la riparazione del clitoride, ma anche attraverso supporto psicologico e sessuologico. In Europa, diversi Paesi offrono sostegno e accompagnamento multidisciplinare alle donne che vivono le conseguenze delle MGF per tutta la vita.
La chirurgia cosmetica sui genitali non ha nulla a che vedere con le mutilazioni genitali?
Le ragazze e le donne sono esposte a numerose immagini di “come dovrebbe essere una donna”. La nostra società è formata da certe abitudini e comportamenti specifici, ma società diverse hanno anche aspettative diverse sull’anatomia degli organi genitali, che non sempre corrispondono all’anatomia reale/naturale.
Per essere all’altezza di queste aspettative, le donne e le ragazze decidono talvolta di sottoporsi a interventi di chirurgia estetica per modificare i propri genitali. Tra questi vi sono la labioplastica (riduzione delle labbra esterne o interne, riduzione del clitoride), l’imenoplastica (ricostruzione dell’imene) che consente alle donne di avere una “seconda verginità”, nonché interventi per restringere l’apertura della vulva.
Queste forme di chirurgia plastica possono essere paragonate alle MGF, poiché sono generalmente praticate per motivi non medici. Le donne stesse possono richiedere questi interventi estetici, incoraggiate dalla pressione sociale esercitata dall’immagine della “vulva ideale” o dall’obbligo di essere vergini prima del matrimonio, che può pesare molto sulle donne. Queste ragioni estetiche e la pressione sociale possono giocare un ruolo nella scelta della chirurgia estetica, come nel caso delle mutilazioni genitali femminili. Gli interventi chirurgici sui genitali possono portare a complicazioni come emorragie, infezioni e dolore.
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) descrive le MGF come “tutte le procedure che comportano la rimozione parziale o totale dei genitali femminili esterni o altre lesioni agli organi genitali femminili per motivi non medici“. La chirurgia estetica può rientrare molto facilmente in questa categoria.
La strategia di medicalizzazione delle “forme tradizionali di MGF” incontra una forte resistenza. Gli interventi chirurgici sulla vulva per motivi puramente estetici sono legali e stanno diventando sempre più comuni in Europa.
in Europa. Potremmo chiederci perché l’OMS tace sulla questione della labioplastica, mentre si oppone con veemenza alle mutilazioni genitali femminili. Perché queste pratiche sono accettabili in alcuni contesti, ma sono considerate mutilazioni in altri contesti?
Potremmo fare un ulteriore passo avanti e dire che le leggi dei Paesi europei sulle MGF si basino su un doppio standard: una donna adulta o un chirurgo possono essere puniti in base alla loro etnia o all’origine della paziente Perché le donne occidentali hanno la libertà di scelta individuale, ma le donne di altre origini non possono acconsentire allo stesso tipo di intervento? Una donna adulta proveniente da una regione una donna adulta di una regione che pratica le MGF può sottoporsi a un intervento medico sui genitali per motivi estetici, così come può farlo la sua vicina di casa? Oppure uno si chiamerebbe chirurgia plastica e l’altro una forma di mutilazione genitale? Spunti di riflessione…
Il prossimo capitolo vi ricorderà un episodio precedente, se lo avete letto, sul punto Marito. Se non l’avete fatto, vi invito ad ascoltarlo dopo questo.
Nelle società occidentali gli organi genitali delle donne sono trattati con rispetto?
Molte donne subiscono interventi chirurgici sui loro genitali interni e/o esterni nel corso della loro vita, spesso eseguiti durante la gravidanza e il parto. Gli operatori sanitari possono decidere di effettuare questi interventi, con o senza il consenso della paziente, purché siano giustificati dal punto di vista medico.
giustificati dal punto di vista medico.
Le statistiche perinatali che confrontano i Paesi europei mostrano che da un Paese all’altro ci sono grandi differenze nel numero di interventi, come i cesarei e le episiotomie, effettuati; ciò apre un dibattito su quanto queste procedure siano giustificate dal punto di vista medico.
I pazienti e gli operatori sanitari cominciano a condannare quella che considerano una violenza ostetrica e ginecologica. Nel libro “Le livre noir de la gynécologie” (“Il libro nero della ginecologia”,
Dechalotte, 2017), le donne raccontano di essere state maltrattate dagli operatori sanitari in Francia. I maltrattamenti possono verificarsi prima, durante o dopo il travaglio, in relazione alla riproduzione medica assistita, dopo un aborto spontaneo o durante un semplice controllo dal ginecologo.
I maltrattamenti comprendono
- commenti sessisti o discriminatori,
- trascurare il dolore della paziente o lamentarsi quando lo esprime (in quanto ciò contrasta con l’ideale del “parto silenzioso”),
- ignorare i desideri della futura madre,
- toccare la vagina o il retto senza il consenso della paziente,
- stupro,
- disinformazione,
- comportamento irrispettoso,
- rifiuto di fornire contraccezione,
- isterectomie ingiustificate,
- cesarei ed episiotomie non necessarie.
Tutto ciò si traduce in sequele fisiche e psicologiche a breve e lungo termine per alcune donne.
A partire dagli anni ’90, alcuni autori hanno iniziato a fare un parallelo tra episiotomie e MGF. Un articolo di dibattito pubblicato sulla prestigiosa rivista medica The Lancet sottolineava le conseguenze negative dell’episiotomia (rispetto alle lacerazioni naturali) e la mancanza di prove dei presunti benefici. L’autore ricordava l’importante ruolo svolto dalla rivista nel combattere la pratica della clitoridectomia nel Regno Unito nel XIX secolo.
Gli autori sostengono che l’episiotomia può essere paragonata alle MGF sotto diversi aspetti. Fa parte di un “rituale di nascita” occidentale che “segna il passaggio dallo stato di ragazza a quello di madre in carne e ossa”, proprio come le MGF. Anche le conseguenze delle MGF e dell’episiotomia sono simili (forte dolore, perdita di autostima, dolore durante i rapporti, calo della libido, depressione). Inoltre, l’episiotomia può provocare la sezione dei nervi della parte interna del clitoride.
Le donne che hanno subito lacerazioni vaginali o un’episiotomia, a causa del travaglio, hanno spesso bisogno di ricucire la perinea. Viene alla luce un secondo abuso ostetrico, che può essere facilmente paragonato alle MGF: il già discusso “punto marito”. Si tratta di un medico che, nel riparare le lacerazioni vaginali o l’episiotomia, applica un punto in più per stringere l’apertura vaginale e aumentare così (presumibilmente) il piacere sessuale del partner maschile. Le donne hanno testimoniato le conseguenze negative di questo “punto marito” sulla loro sessualità e chiedono che venga abolito.
Praticare le MGF in ospedale riduce i rischi
Eseguire la MGF in ambiente ospedaliero è talvolta considerato un modo per ridurre il rischio di infezioni ed emorragie ed è chiamato “MGF medicalizzata”.
Si tratta di una strategia di “opzione meno peggiore”. La pratica delle MGF è ancora molto diffusa in paesi come la Guinea, la Somalia e l’Egitto. In questi Paesi, le norme che circondano questa pratica sono così forti che un abbandono totale in un futuro prossimo sembra impossibile.
In Africa orientale, l’infibulazione (tipo III) è comune e porta a gravi conseguenze sulla salute fisica e mentale di donne e ragazze. Per questo motivo, per coloro che sono favorevoli alla medicalizzazione, è necessario adottare un nuovo approccio in cui il primo passo sia quello di penalizzare i tipi di MGF “peggiori”, consentendo invece che forme più “leggere” come la “puntura” (piccola incisione sul clitoride) avvengano in un ambiente medico. In questo modo, si potrebbe ridurre il rischio e migliorare rapidamente la salute e il benessere delle donne, decostruendo lentamente le norme che circondano questa pratica e, a lungo termine, convincendo le comunità a porvi fine.
Tuttavia, per coloro che si oppongono alle MGF, qualsiasi forma dovrebbe essere considerata una mutilazione, una violazione dei diritti umani, una forma di violenza contro le donne e un’espressione di disuguaglianza tra uomini e donne. Le “forme minori” di MGF, come propagandato da coloro che sono a favore della medicalizzazione, non comportano necessariamente un impatto minore, perché le conseguenze delle MGF non dipendono solo dal tipo di pratica, ma anche dalla competenza di chi le pratica, dal livello di igiene, dall’età della ragazza/donna, dalla misura in cui la ragazza oppone resistenza durante l’intervento, ecc. Per questo è fondamentale ascoltare la testimonianza di ogni donna e non valutare le conseguenze solo in base al tipo di MGF subita. Inoltre, coloro che sono
contro la medicalizzazione ritengono che la sostituzione di una forma di MGF con un’altra non porti necessariamente al suo abbandono.
La medicalizzazione non risolve il problema del fatto che le MGF siano un tipo di abuso sui minori e di violenza di genere e non mette in discussione le ragioni alla base dell’escissione o dell’infibulazione, in particolare il desiderio di controllare la sessualità delle donne. Alcuni ritengono inoltre che ciò renda più difficile la sensibilizzazione nei confronti di questa pratica, in quanto i professionisti della salute la sostengono .
Il vivace dibattito sulla medicalizzazione chiama in causa anche altri interventi chirurgici sugli organi genitali di bambini e adulti, siano essi di sesso femminile o maschile. Uno degli argomenti a favore della medicalizzazione è che le MGF “minori”, come l’incisione del cappuccio del clitoride, non sono più gravi della circoncisione maschile, autorizzata ed eseguita sui bambini negli ospedali di tutto il mondo.
La circoncisione maschile e le MGF sono completamente diverse o del tutto uguali?
Quando si solleva la questione delle MGF, non è raro sentire parlare anche di circoncisione maschile. Da un lato, alcuni usano la circoncisione per negare l’esistenza delle MGF come forma di violenza di genere. Altri pensano che le due pratiche siano completamente estranee. Nessuna delle due posizioni è corretta.
La circoncisione maschile comporta il taglio del prepuzio ed è praticata principalmente per motivi religiosi (nell’ebraismo, nell’islam e nelle Chiese cristiano-ortodosse) o presumibilmente per motivi igienici. Come nel caso delle MGF, il più delle volte la circoncisione viene effettuata senza il consenso del bambino. In entrambi i casi, si tratta di una violazione dell’integrità corporea del bambino. La maggior parte dei tipi di MGF, come l’infibulazione, l’asportazione del clitoride e delle labbra, non può essere paragonata alla circoncisione in termini di tessuti tagliati e di conseguenze per la salute. Tuttavia, altre pratiche come l’asportazione del prepuzio clitorideo possono essere considerate molto simili alla circoncisione.
Un altro parallelo che si può tracciare tra la circoncisione maschile e le MGF è che in alcune comunità in cui le due pratiche sono comuni, esse fanno parte di un rito di passaggio all’età adulta sia per gli uomini che per le donne.
In molte lingue, soprattutto africane, le due pratiche hanno lo stesso nome. È tuttavia fondamentale sottolineare che nelle società patriarcali queste pratiche costruiscono identità sessuali gerarchiche; tuttavia, se le MGF mirano a rendere le donne più “docili” e a controllare il loro corpo e la loro sessualità, la circoncisione costruisce gli uomini per essere “dominanti” e “forti”.
Oggi, sempre più persone sanno che l’escissione non è obbligatoria per l’Islam; tuttavia alcuni usano l’argomento religioso per differenziare le MGF dalla circoncisione maschile. La circoncisione è spesso considerata obbligatoria sia nella religione ebraica che in quella musulmana. Tuttavia, proprio come le MGF, la circoncisione maschile è una pratica culturale antica, iniziata prima dell’arrivo delle religioni monoteiste. In alcuni Paesi viene praticata anche al di fuori di un contesto religioso per motivi medici. Anche i potenziali benefici della circoncisione sulla salute sono utilizzati per giustificare la pratica.
Sebbene alcuni studi citino effetti positivi sul tasso di trasmissione dell’HIV e di altre infezioni sessualmente trasmissibili, altri lo contraddicono e sottolineano che solo i preservativi proteggono efficacemente dalle malattie sessualmente trasmissibili. Inoltre, la circoncisione maschile viene effettuata soprattutto su bambini e neonati che non hanno rapporti sessuali. Anche il trattamento della fimosi (quando un prepuzio stretto non consente di rimuoverlo) viene utilizzato come indicatore per la circoncisione, anche se alcuni professionisti della salute ritengono che questa condizione sia rara se il pene non viene toccato e che si possano utilizzare altre soluzioni per trattare questi rari casi. Infine, la circoncisione può avere conseguenze sulla salute, tra cui emorragie o addirittura portare alla morte (CIRP, 2013).
Alcune ONG che riuniscono uomini che hanno avuto esperienze negative con la circoncisione, condannano queste pratiche sui minori, che non sono in grado di acconsentire all’intervento. I loro membri ritengono che la mancanza di conoscenza dell’anatomia e della funzione del prepuzio nella sessualità degli uomini e delle loro partner sia sottovalutata. Gli uomini dell’ONG parlano di esperienze dolorose e traumatizzanti di circoncisione, sia essa effettuata per motivi “medici” o religiosi, e testimoniano le conseguenze negative sulla loro sessualità e la minore sensibilità del pene dopo la circoncisione.
Citando: «Crediamo che tutte le forme di mutilazione sessuale sui bambini debbano finire, indipendentemente dal loro sesso e genere. Sia l’escissione che la circoncisione non hanno alcuna base medica per i bambini intersessuali. L’incoerenza culturale dovrebbe essere evitata per coloro che considerano la pratica come un rituale significativo, in particolare come un rito di passaggio da bambino ad adulto».
È stato un episodio lungo, ne sono consapevole. Ma sicuramente ora vi sentirete molto più informati su FMG, come me. È stata un’esperienza che mi ha aperto gli occhi scrivere questo episodio e sono felice di aver avuto l’opportunità di discuterne.
Come potete immaginare, questi ultimi due episodi possono rappresentare l’intero spettro di ciò che sta accadendo nel mondo, cercherò di continuare la mia ricerca e di fornire ulteriori informazioni attraverso esperti e attivisti in futuro.
Sentitevi liberi di unirvi a me la prossima settimana per il nuovo episodio. Come sempre mantenete viva la conversazione e a presto.
Byee
Bibliografia:
- GENITAL MUTILATION: Addressing common myths and misconceptions (GAMS and EndFGM) https://www.endfgm.eu/editor/files/2020/05/Myths_and_Misconceptions.pdf
- WHO https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/female-genital-mutilation
- European Parliament resolution of February 2019 on Intersex children. Available online: http://www.europarl.europa.eu/doceo/ document/TA-8-2019-0128_EN.html
- Boddy, J. (2007). Gender Crusades: The Female Circumcision Controversy in Cultural Perspective. In: Y. Hernlund and B. Shell-Duncan, ed., Transcultural bodies. Female Genital Cutting in Global Context, New Brunswick, New Jersey, London: Rutgers University Press, 46-66